visita

Residenza patrizia veneziana

Scenografica scalinata eretta sulla collina che tutt’oggi domina il centro storico di Monselice.

STORIA

Prestigiosa residenza patrizia veneziana, della famiglia Nani Mocenigo, caratterizzata da una originalissimo portale in trachite su cui è incisa l’iscrizione “Emeritam hic suspende togam”, che evidenzia la funzione del meritato riposo trascorso dagli illustri proprietari di un tempo in questa dimora, quale residenza di villeggiatura.

La scalinata, ritratta anche nelle incisioni di Vincenzo Coronelli, raccorda quattro ripiani dei rispettivi terrazzamenti a giardino. La rampa è abbellita da statue secentesche, mentre l’esedra, a ninfeo palladiano sulla sommità, è coronata da statue settecentesche.
Sono riconoscibili Diana, Venere, Flora, Bacco, Apollo, Ercole e le Ninfe.

Sul muro di cinta figurano dei nani, allegoriche statue che alludono al nome della famiglia patrizia veneziana, curiose presenze sulle pareti ricoperte di prelibati capperi.